IntervisteMusica

Carmela Remigio, voce magica

Un’impresa... il russo è una lingua difficilissima e quasi impossibile. Ho passato giorni a ripetere il testo e mi sembrava sempre di non riuscire a memorizzarlo. Poi, all’improvviso con la meravigliosa musica di Čajkovskij tutto è diventato più semplice. Modesta, nonostante 22 anni di successi in tutto il mondo, Carmela Remigio imputa alla meravigliosa musica del maestro russo il suo…
Paolo Di Vincenzo
21 Luglio 2016
Libri

Addio Dan Fante, fuorilegge della letteratura

Dan Fante, lo scrittore italoamericano figlio di John, è morto lunedì 23 novembre 2015, alle 7,30 a Los Angeles. Ma la notizia è stata ufficializzata dai familiari solo nel primo pomeriggio, quando in Italia erano quasi le 23. Dan Fante aveva 71 anni (era nato il 19 febbraio 1944 a Los Angeles, secondogenito di John). Abruzzese di origine e di…
Paolo Di Vincenzo
20 Luglio 2016
Libri

Come misurare il successo dei Social, lo dice Zaccone

Emanuela Zaccone è una giovane analista (esperta in Social media analysis, sottolinea la quarta di copertina del suo libro) di quello strano fenomeno chiamato Social media. Cioè quello su cui state leggendo (Facebook), ma anche Twitter, LinkedIn, YouTube, Google+, e tanti altri. Il suo Social media monitoring (Webbook-Flaccovio, 152 pagine, 18 euro), è un ottimo strumento per capire meglio il fenomeno della…
Paolo Di Vincenzo
16 Luglio 2016
IntervisteMusica

La rivoluzione poetica di Paolo Simoni

C’è chi oggi ha trent’anni e vive subendo le angherie di un ventennio che ha svuotato questo Paese delle sue migliori opportunità e bellezze. C’è una classe politica, che ha pensato solo ai propri interessi, senza tener conto dei danni permanenti che oggi, molti di noi, si trovano costretti a pagare (Paolo Simoni) . E’ un ritorno alla musica di impegno,…
Paolo Di Vincenzo
15 Luglio 2016

Blog Posts