Marco Cimorosi e la Urban photography. Il fotografo professionista rosetano si presenta al pubblico di appassionati, e non solo, con un nuovo volume, disponibile ora su Amazon.
Il sottotitolo spiega meglio il senso dell’operazione: Oltre la street photography – Immaginazione, creatività e occhio fotografico.

E aggiunge l’autore nell’introduzione:
Fotografia urbana è un termine ampio che include molti aspetti dell’ambiente cittadino, combinando elementi caratteristici di tanti tipi di fotografia. (…) Indipendentemente dalle dimensioni della città, fotograficamente c’è un mondo da scoprire che forse prima veniva osservato con occhi diversi.
Gli scatti proposti riguardano prevalentemente New York City, ma non solo.

Nel volume Marco Cimorosi sottolinea gli elementi interessanti e spiega come e perché li ha ritratti, cosa lo ha attratto e anche cosa voleva trasmettere al lettore.
Cimorosi e la Urban photography
Il libro si articola in diversi capitoli, dalla Urban photography alla Creatività, da Play Sing Dance (con uno sguardo approfondito al mondo dell’arte di strada) ai Graffiti, dai musei, ad Accenni di Street photography, passando per Glass & Mirrors, Eyes, Geometry, Protest.
Il mondo urbano ripreso in tutte le sue sfaccettature e, soprattutto, da punti di vista insoliti, originali, a volte straordinari nella loro unicità.
Nell’ultimo capitolo, Accenni di Street photography,
vengono evidenziati anche consigli pratici per chi si voglia cimentare con questa categoria delle immagini, dal numero di scatti alla giusta distanza, alle regole e agli approcci.

Una lettura utile per tutti gli appassionati di fotografia, ma anche dai curiosi di ogni età, interessati a scoprire scorci spesso sconosciuti della megalopoli statunitense.
L’AUTORE
Fotografo professionista, Cimorosi (Roseto degli Abruzzi, 1960) ha collaborato con la rivista Digital Camera e ha tenuto mostre in tutta Italia. Da dieci anni, insieme al fondatore del network www.domiad.it, Domenico Addotta, organizza nella sua città “United Colors of Photography”, appuntamento di richiamo a livello nazionale.
LEGGI QUI L’ARTICOLO SUL LIBRO SCRITTORI E GIORNALISTI IN ABRUZZO E NEL MONDO